26 Luglio 2025
claudio-ponzani-presidente-fissw

Claudio Ponzani, il Pioniere che ha rivoluzionato gli sport acquatici italiani.

Dalle sponde del Lago del Salto fino alla presidenza della FISSW, Claudio Ponzani, romano di nascita e reatino d’adozione, è una figura indissolubilmente legata alla crescita degli sport acquatici in Italia. La sua visione e la sua dedizione hanno trasformato un settore, portandolo a livelli di eccellenza sia a livello nazionale che internazionale.

Dalla nascita del Wakeboard alla leadership federale

Negli anni ’90, la sua passione lo ha spinto a fondare il Club Varco Sabino sul Lago del Salto (Rieti), un’iniziativa pionieristica che ha di fatto introdotto e diffuso il wakeboard nel nostro Paese. Imprenditore visionario e appassionato di sport, Ponzani ha portato la sua esperienza nel mondo federale, entrando nel consiglio della FISSW (Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard) a gennaio 2013.

Per due mandati consecutivi, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente Vicario della FISSW, un periodo cruciale in cui ha contribuito in modo determinante alla rinascita economica e sociale della zona del Salto Cicolano attraverso lo sport. La sua capacità organizzativa si è manifestata in eventi di portata internazionale: nel 2018, la sua CNVS Wave ha organizzato i Campionati Europei e Africani di Wakeboard, registrando una partecipazione da record. Il culmine è arrivato nel 2022 con i Campionati Mondiali sul Lago del Salto, un successo reso possibile grazie al supporto di Regione Lazio, enti locali e il Dipartimento Sport del Governo.

L’Ascesa alla Presidenza e la riconferma

Il 27 settembre 2023, la sua leadership è stata ufficialmente riconosciuta: durante l’assemblea straordinaria del CONI, Ponzani è stato eletto presidente federale della FISSW con un consenso quasi unanime, ottenendo il 97,79% delle preferenze. Un traguardo storico per la provincia di Rieti, che per la prima volta ha visto un suo rappresentante raggiungere una posizione così elevata nel panorama sportivo nazionale, con il pieno sostegno di CONI e istituzioni locali.

La fiducia nel suo operato è stata pienamente ripagata, tanto che a novembre 2024 è stato riconfermato alla guida della FISSW con il 100% dei voti, assicurandosi la presidenza per l’intero quadriennio olimpico 2025-2028.

Un quadriennio di crescita e successi straordinari

Sotto la sua guida, la FISSW ha registrato una crescita esponenziale e risultati senza precedenti:

  • Associazioni e Tesserati: Le associazioni affiliate sono salite a 212, con oltre 45.000 tesserati. Un balzo impressionante rispetto ai 12.904 del 2015, che testimonia la straordinaria espansione del movimento.
  • Medagliere Internazionale: Nel solo 2024, gli atleti italiani hanno conquistato ben 102 medaglie internazionali (38 ori, 33 argenti, 31 bronzi), un risultato che sottolinea l’eccellenza e il talento dei nostri sportivi.
  • Eventi e Formazione: Sono state organizzate 43 manifestazioni nazionali e internazionali, affiancate da decine di corsi che hanno permesso di formare ben 665 tecnici brevettati, garantendo un futuro solido e competente per la disciplina.

Visione futura: verso nuovi orizzonti olimpici e infrastrutturali

Claudio Ponzani non si ferma ai successi ottenuti, ma guarda avanti con obiettivi ambiziosi e lungimiranti:

  • Parigi 2024: Continuare a sostenere gli atleti qualificati, come il surfista Leonardo Fioravanti, e preparare la prossima generazione di talenti.
  • Los Angeles 2028: La sua ambizione è qualificare almeno una disciplina aggiuntiva ai Giochi Olimpici, rafforzando ulteriormente la presenza e il prestigio italiano.
  • Infrastrutture Innovative: Ponzani promuove la realizzazione di infrastrutture dedicate all’avanguardia, come un nuovo centro nautico a Recetto, un centro federale di surf sull’oceano e l’introduzione di innovative “wave pool” per stimolare la crescita di sport acquatici sempre più innovativi e accessibili.

Un faro per il territorio reatino e non solo

La leadership di Ponzani ha avuto un impatto profondo anche sul territorio reatino, rafforzandone il profilo e la visibilità. Il Comune di Rieti e le istituzioni locali hanno più volte espresso il loro orgoglio, definendolo “un vanto per l’intero territorio che ha promosso con passione e sacrificio”.

Claudio Ponzani si conferma una figura chiave nel panorama degli sport acquatici italiani: dalla passione giovanile che ha fondato un club, al successo sportivo e organizzativo, fino alla guida strategica della FISSW. La sua visione inclusiva, il supporto istituzionale che ha saputo ottenere e le sue innovative iniziative infrastrutturali pongono solide basi per un futuro di successi duraturi, sia in termini sportivi che di sviluppo territoriale.

Foto: La Gazzetta dello Sport