26 Luglio 2025
giornata-mondiale-dei-nonni-e-degli-anziani 2

Domenica 27 luglio: un patrimonio di amore e saggezza

Il 27 luglio celebriamo la Giornata dei Nonni e degli Anziani, un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza di chi, con la propria esperienza e il proprio vissuto, rappresenta una guida insostituibile per le nuove generazioni.

Gli anziani custodiscono la memoria di un passato che diventa insegnamento per il presente. Le loro storie, le difficoltà affrontate, i successi e i valori tramandati costituiscono un patrimonio culturale e umano che arricchisce chiunque abbia la fortuna di ascoltarli.

Prendersi cura degli anziani non è solo un dovere, ma un atto di gratitudine verso chi ha contribuito a costruire il mondo in cui viviamo. È un modo per rafforzare il legame tra generazioni, offrendo ai giovani radici solide e un esempio concreto di resilienza, pazienza e amore.

In questa giornata, dedichiamo tempo e attenzioni ai nostri nonni e a tutti gli anziani: con un gesto, una visita o anche solo un ascolto attento possiamo restituire parte di quell’affetto e di quella saggezza che ogni giorno ci regalano.

La vera ricchezza di una comunità si misura anche dalla cura che riserva ai suoi anziani.