26 Luglio 2025
leonardo-panetti-prestigiatore-rieti

Nel panorama magico italiano, un nome sta brillando sempre più intensamente: Leonardo Panetti.

Giovanissimo, ma con una carriera già costellata di successi nazionali e internazionali, Leonardo rappresenta una storia di talento innato, dedizione ferrea e un profondo legame con le sue radici reatine.

Dalle origini reatine alla nascita di una passione

Leonardo è nato e cresciuto a Rieti, in una famiglia che aveva già respirato l’aria incantata dell’illusionismo. Suo padre, un ex prestigiatore, aveva riempito la loro casa di libri e strumenti magici. Sebbene all’inizio la magia non lo avesse rapito, Leonardo ha presto scoperto il suo irresistibile potere creativo e performativo. La manipolazione di oggetti è diventata così il suo tratto distintivo, un’arte che pratica con maestria sorprendente.

La sua formazione è stata poi consolidata grazie all’ingresso nel Club Magico Italiano del Lazio, dove ha incontrato figure fondamentali come Davide Spada, Riccardo Bramati e Vittorio Marino. Questa comunità, per Leonardo, è stata un pilastro non solo per l’apprendimento delle tecniche, ma anche per lo sviluppo della sua presenza scenica.

Formazione artistica: oltre la manualità

Ciò che distingue Leonardo non è solo la sua abilità manuale, ma un approccio olistico all’arte performativa. Consapevole dell’importanza della presenza scenica, ha dedicato tempo e impegno allo studio del pianoforte, delle percussioni, della danza e persino alla pratica del basket a livello agonistico. Tutte queste discipline hanno contribuito a forgiare il suo controllo fisico, il suo senso del ritmo e la sua capacità di catturare l’attenzione del pubblico.

Un momento cruciale per la sua crescita è stato il periodo del lockdown, durante il quale Leonardo ha dedicato fino a tre ore al giorno all’allenamento della manipolazione. Un’intensa pratica che lui stesso definisce fondamentale per lo sviluppo della sua creatività.

Traguardi e riconoscimenti: una carriera da record

La bacheca dei trofei di Leonardo Panetti è già ricca, a testimonianza di un talento che ha saputo imporsi fin da giovanissimo:

Successi Nazionali e Internazionali

  • Novembre 2021: Primo posto al contest “Eclectica” a Roma, un successo che lo ha messo sotto i riflettori di una giuria qualificata.
  • Giugno 2021: Selezione al prestigioso Lance Burton Teen Seminar negli Stati Uniti, un’opportunità unica di confrontarsi con giganti della magia come Lance Burton e Jeff McBride.
  • 2021: Vittoria nella categoria under 18 dell’International Brotherhood of Magicians, un riconoscimento di portata mondiale.

2022: Una stagione d’oro

  • Aprile: Premio della Giuria al Festival Internazionale della Magia di San Marino, conquistando anche l’accesso alla finale del Campionato Italiano.
  • Maggio: Secondo posto al Campionato Italiano di Magia, organizzato da Masters of Magic, dimostrando la sua eccellenza a livello nazionale.
  • Dicembre: Doppio trionfo al prestigioso Trofeo Arsenio, con il premio della giuria e del pubblico, un’ulteriore conferma del suo carisma e talento.

2024: verso nuovi traguardi

  • Febbraio: Finalista ai Campionati Europei di Magia, un traguardo storico che lo ha reso il più giovane italiano di sempre a raggiungere questo risultato, garantendogli la convocazione per la finale di Saint Vincent.
  • In programma: L’attesa esibizione al Magic Castle di Los Angeles con ben 25 repliche, e una possibile apparizione al Magic Live di Las Vegas, palcoscenici che rappresentano il sogno di ogni illusionista.

Il legame indissolubile con Rieti

Nonostante i successi internazionali, Leonardo mantiene un legame profondo con la sua città natale. Formatosi nel Club Magico Italiano – Delegazione Lazio, con base a Rieti, ha rappresentato più volte la città sui palcoscenici più prestigiosi. Il Teatro Flavio Vespasiano è per lui uno dei luoghi simbolo, un testimone delle sue prime esibizioni e delle sue aspirazioni.

Il suo successo ha portato lustro alla comunità magica locale, mettendo in luce Rieti come una vera e propria fucina di nuovi talenti illusionistici.

Pianeta “Leo”: talento, determinazione e visione

Leonardo incarna una combinazione rara di apertura verso il nuovo e una disciplina ferrea. La musica, lo sport, la danza, la pratica quotidiana e la riflessione scenica sono tutti elementi che contribuiscono a definire il “Pianeta Leo”. Ama la manipolazione non solo per la sua capacità di stupire, ma anche per la concentrazione e precisione che richiede. La sua sete di conoscenza è inesauribile: lo scorso anno, ha persino presentato una “sorpresa magica” come tesi di terza media, incentrata sulla figura di Houdini.

In ogni sua esibizione emerge una personalità giovane, ma sorprendentemente matura, con uno sguardo sempre rivolto a palchi sempre più grandi.

In conclusione: un futuro brillante

Molto giovane, Leonardo Panetti è già considerato uno dei talenti più promettenti del panorama magico italiano. Con una carriera già ricca di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, è pronto a incantare il mondo, dai teatri di Los Angeles ai riflettori di Las Vegas. Il suo legame con Rieti rimane saldo, e con ogni sua nuova conquista, continua a far brillare la sua città e la comunità magica che lo ha visto crescere.

Qual è il prossimo “trucco” che ci riserverà Leonardo Panetti? Restate sintonizzati, perché il suo spettacolo è appena iniziato!