Lo Stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno” è un impianto di Calcio che si trova nel quartiere di Campoloniano. Realizzato dall’amministrazione comunale, fu inaugurato l’11 ottobre 1997 in occasione della partita Under-21 tra Italia e Inghilterra, vinta dagli inglesi per 0-1. Nel 2005 è stato dedicato a Manlio Scopigno. Il progetto fu realizzato dagli ingegnere Luigi Corradi e Dario Bugli, ed è costituito da due tribune coperte, un pochino rialzate rispetto al livello del terreno e lievemente arcuate e due curve scoperte, non raccordate e più basse delle tribune. Tutti i settori presentano i seggiolini colorati con i colori della città. Ad illuminare l’impianto quattro piloni che si trovano negli spazi tra curve e tribune dotate di fari e altre luci che si snodano lungo il bordo della capertura delle tribune alle quali è stato attribuito il nome “Terminillo”, quella contraddistinta dalla scritta cubitale nera bordata di bianco “Rieti”, e”Vallesanta” su cui è posta la tribuna stampa.
Prima del 1997, l’impianto era costituito fa una sola tribuna, l’attuale “Valle Santa”, e proprio al termine degli anni ’90 il Comune di Rieti, proprietario della struttura, diede il via libera per l’ampliamento della struttura. Fu allora che vennero realizzati gli altri settori e l’impianto di illuminazione. Nel 2010 viste le nuove normative in materia di sicurezza degli impianti di calcio, vennero installati i tornelli.
La capienza dello Stadio è di 10.163 posti a sedere (di cui 4.500 omologati per le partite di calcio). Ospita gli incontri in casa del Rieti.
[mks_separator style=”solid” height=”2″]
[mks_button size=”large” title=”VISUALIZZA SU MAPPA” style=”squared” url=”https://www.google.it/maps/place/Stadio+Centro+Italia+%22Manlio+Scopigno%22/@42.4108838,12.8849185,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132fab79de7b9a21:0x37f5cfd14c6fa521!8m2!3d42.4108804!4d12.8867993″ target=”_blank” bg_color=”#1e73be” txt_color=”#FFFFFF” icon=”icon-map” icon_type=”sl” nofollow=”0″]