
Come ampiamente previsto, un violento temporale ha colpito Rieti nel pomeriggio odierno.
La bomba d’acqua, caratterizzata da piogge di eccezionale intensità, è durata pochi minuti ma ha creato problemi alla circolazione. I nubifragi hanno letteralmente mandato in tilt la viabilità, con allagamenti diffusi che hanno interessato non solo le strade ma anche diverse attività commerciali, con l’acqua che ha invaso alcuni negozi. Le abbondanti precipitazioni hanno provocato l’esondazione di fognature e tombini, riversando detriti e acqua su marciapiedi e carreggiate e causando danni ingenti.
Il maltempo non ha risparmiato l’intero territorio provinciale. Domenica 15 Giugno, ad Amatrice, cento casette post terremoto sono state allagate così come negozi e centri commerciali, stalle invase dal fango, numerose strade franate, un ponte a rischio, decine di sfollati. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati in una molteplicità di interventi legati non solo alla pioggia, ma anche alla grandine e forti raffiche di vento, testimoniando la vastità del fenomeno.
Nonostante le previsioni meteo avessero annunciato l’arrivo del temporale, la sua violenza inaudita ha colto di sorpresa molti, lasciando la città a fronteggiare una situazione di emergenza e palesando ancora una volta la fragilità del territorio di fronte a eventi climatici estremi.