
Rieti si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’estate: la Festa del Sole, che quest’anno giunge alla sua 55ª edizione.
Dal 16 al 20 luglio 2025, il cuore della città, lungo il fiume Velino e nelle principali vie del centro storico, si animerà con cinque giorni di eventi, gare, spettacoli e tradizioni che vedranno protagonisti i rioni cittadini e l’intera comunità locale.
La Festa del Sole è molto più di una semplice celebrazione estiva; è un inno al legame profondo e indissolubile tra Rieti e il suo fiume. Come sottolineano l’Assessore al Centro storico e alla Valorizzazione dell’Identità Locale Giovanni Rositani e il Presidente del Coordinamento Comunale “Festa del Sole” Valerio Temperanza, “La Festa del Sole è il grande evento che celebra il legame indissolubile di Rieti con il suo fiume, attraverso i rioni che animano le gare e, sempre più, la vita cittadina nel corso dell’intero anno, tenendo viva la nostra identità e il senso comunitario che ci permette di perpetuarla.”
Il fiume Velino, un vero e proprio attrattore turistico, è al centro di importanti progetti di riqualificazione e rifunzionalizzazione grazie ai fondi delle Strategie territoriali con il PR FESR Lazio, che promettono di valorizzarlo ulteriormente. L’edizione di quest’anno si propone quindi come un’occasione fondamentale per la promozione sociale e turistica della città, rafforzando il senso di appartenenza e l’identità locale.
Sarà anche un momento toccante per ricordare il fondatore della Festa del Sole, Renato Buccioni, recentemente scomparso. Buccioni ha dedicato gran parte della sua vita alla valorizzazione e alla promozione del Fiume Velino e di questo amato evento, lasciando un’eredità indelebile che continua a vivere attraverso la festa.
Preparatevi a vivere giorni indimenticabili tra graditi ritorni e piacevoli conferme. Non mancate a questo appuntamento che unisce storia, tradizione e divertimento, celebrando l’anima più autentica di Rieti!
PROGRAMMA
Mercoledì 16 luglio
- Ore 18:30 – Fiume Velino Qualifiche Gara delle Biciclette
Giovedì 17 luglio
- Ore 18:30 – Fiume Velino Qualifiche Gara delle Barche Fiumarole
Venerdì 18 luglio
- Ore 18:30 – Fiume Velino Qualifiche Gara della Tinozza
- Ore 20:00 – Ponte Romano “Fregnacce sul ponte” a cura della Pro Loco di Rieti.
- Costo: 15 euro
- Menù: panzanella di trota – fregnacce alla reatina della festa del sole – cupella – acqua
Sabato 19 luglio
- Ore 18:30 Sfilata dei Rioni
- Percorso: Piazza Beata Colomba, Via Sanizzi, Via Cintia, Cattedrale, Piazza Vittorio Emanuele, Via Roma, Ponte Romano, Lungovelino Bellagamba
- Ore 22:00 – Fiume Velino Spettacolo “Water Jazz Stories” con Marco Turani 4et
- Ore 23:00 – Fiume Velino “Fiaccolata sul fiume” a cura di Moby’s, Avventuristicando e 42gradinord
Domenica 20 luglio
- Ore 18:00 Omaggio del Palio di San Lorenzo della città di Subiaco
- Ore 18:15 Benedizione dei concorrenti
- Ore 18:30 Lettura del Bando e apertura delle gare: Duello della Pertica, Nuoto, Biciclette, Barche Fiumarole, 55° Palio della Tinozza
- A seguire – Consegna del Gonfalone al Rione vincitore
- Ore 20:30 “Fly Tandem Show” a cura di Carlotta Infussi e Mattia Lancia
- A seguire Premiazione degli atleti
- Ore 22:30 Spettacolo comico con Claudio Lauretta
- Ore 23:30 – Spettacolo musicale con STURDUST 90