Comune di Rieti vuole vendere le farmacie comunali: ecco cosa significa per i cittadini....
Pubblica Utilità
La categoria “Pubblica Utilità” in un blog raccoglie articoli che offrono informazioni pratiche, consigli utili e guide chiare su servizi essenziali e aspetti della vita quotidiana che riguardano la collettività o l’individuo nel suo rapporto con enti e fornitori.
Gli argomenti trattati in questa categoria possono essere vari e spaziare da:
Servizi domestici: bollette (luce, gas, acqua, internet), gestione dei rifiuti, efficienza energetica, manutenzione della casa.
Trasporti: orari dei mezzi pubblici, consigli sulla mobilità sostenibile, normative stradali, abbonamenti.
Salute e sicurezza: numeri di emergenza, prevenzione, campagne informative, consigli per la sicurezza personale e domestica.
Burocrazia e diritti: guide per pratiche amministrative (documenti, tasse, bonus), diritti del consumatore, accesso ai servizi pubblici.
Risparmio e finanze personali: consigli per la gestione del budget, confronto tra offerte di servizi, agevolazioni fiscali.
Educazione e formazione: opportunità di apprendimento, risorse gratuite, orientamento scolastico o professionale.
L’obiettivo principale di questa categoria è fornire valore pratico ai lettori, aiutandoli a comprendere meglio e a gestire con maggiore efficienza aspetti spesso complessi o routinari della loro vita, rendendo le informazioni accessibili e di facile comprensione.
APS: chiarimenti su Castelnuovo di Farfa e su procedure fatturazione. Per le utenze del...
Ripartenza post-Coronavirus delle attività economiche: fino al 30 settembre, dalle 18 alle 6, tornano...
La Direzione Aziendale della Asl di Rieti, grazie alla collaborazione dell’Unità Tutela della Salute...
In tutta Italia l’app Immuni è disponibile gratuitamente negli store Apple e Google. Essere...
Dito puntato prevalentemente sulla mascherina che i ragazzi dovrebbero indossare in classe. Dopo poche...
Novità per il Pronto Soccorso del de’ Lellis. Asl Rieti: “attivi APP ‘TiTengoInformato’ e...
Ora il decreto passa alla Camera e sarà legge entro il 7 giugno. Quello...
L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, rende noto che è...
Metanizzazione e rete fognaria Piana Reatina. Casciani (Presidente comitato Piana Reatina): “Accelerare per realizzare...
Il dettaglio dell’andamento dell’emergenza Corinavirus nella regione Lazio. La situazione nelle Asl, Aziende Ospedaliere...
Bollettino sanitario Asl Rieti 23 maggio 2020. All’esito delle indagini eseguite nelle ultime 24...
Bollettino sanitario Asl Rieti 22 maggio 2020. All’esito delle indagini eseguite nelle ultime 24...
COMUNICAZIONE DEL SINDACO DAVIDE BASILICATA SU COVID-19. Negli ultimi giorni non abbiamo riscontrato nessun...
Bollettino sanitario Asl Rieti 21 maggio 2020. All’esito delle indagini eseguite nelle ultime 24...
Covid-19 – Dati 20 maggio, ore 18 Lieve aumento di nuovi casi ma il...
Iscrizione asili nido comunali. L’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba,...
Covid-19 – Dati 19 maggio, ore 18. Sono 226.699 i casi totali dall’inizio della...
Bollettino giornaliero del comune di Rieti. L’assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti,...
Bollettino sanitario giornaliero della Asl Rieti. All’esito delle indagini eseguite nelle ultime 24 ore...
Comune di Rieti , ampliamento degli orari per i servizi alla persona. Il Sindaco...
L’ufficio Servizi demografici del Comune di Rieti comunica che, fino al termine dell’emergenza Covid19,...
Covid-19 Dati 18 maggio, ore 18. Sono oltre 3 milioni i tamponi effettuati mentre...
La procedura per effettuare il tampone. Attivato percorso dedicato alla richiesta di effettuazione di...
Bollettino sanitario Asl Rieti 18 maggio 2020. All’esito delle indagini eseguite nelle ultime 24...
L’appello del presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti. “Domani riprendono molte attività ma voglio...
Covid-19 – Dati 17 maggio, ore 18. Sono 225.435 i casi totali dall’inizio della...
Bollettino sanitario Asl Rieti 17 maggio 2020 All’esito delle indagini eseguite nelle ultime 24...
A parlare è Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani. Ora più che mai «è...
Bollettino giornaliero del Ministero della Salute. Sono 224.760 i casi totali dall’inizio della pandemia:...