Lo comunica il ministro Lucia Azzolina. Abbiamo appena approvato il Piano Scuola, che avvia...
Cultura
La categoria Cultura esplora l’ampio e affascinante universo delle espressioni umane, delle tradizioni e delle idee che modellano le società. Qui troverai articoli dedicati a tutto ciò che riguarda l’arte in ogni sua forma (pittura, scultura, musica, teatro, cinema), la letteratura, la storia, le filosofie, le usanze e le tradizioni popolari, le festività e le gastronomie tipiche di diverse regioni del mondo.
L’obiettivo è offrire uno sguardo approfondito su come le diverse culture influenzino il nostro modo di vivere, pensare e interagire, promuovendo la comprensione e l’apprezzamento della ricchezza e della diversità del patrimonio umano. Che si tratti di analisi di tendenze culturali contemporanee, recensioni di eventi artistici, esplorazioni di civiltà antiche o riflessioni su temi sociali legati alla cultura, questa categoria è il luogo ideale per chi desidera arricchire la propria conoscenza e stimolare la propria curiosità intellettuale.
È Edoardo Blasetti ad aprire la Fase 2 con la musica. Tra i tetti...
“Il vangelo di Giovanni insiste nel tratteggiare la differenza tra il pastore e il...
“Mai nessuna notte è tanto lunga da non permettere al sole di sorgere”. Le...
Dopo i Radiohead e altri gruppi rock, anche i Pink Floyd hanno deciso di...
È il titolo della diretta facebook che Leonardo Ambrosini, ingegnere informatico, startupper, imprenditore terrà...
Il chitarrista Jacopo Mastrangelo regala un emozionante performance. Suoma, su un terrazzo che affaccia...
Diretto dal regista Marco Castaldi, interamente girato presso il CNVS di Varco Sabino. In...
Romano, 24 anni, è attore e doppiatore. Da poche ore è in rete il...
Si può fare lezione e studiare online le presentazioni caricate dai professori. Le nuove...
Domenica 16 febbraio, torna a Rieti il “Carnevale del Centro d’Italia”. Grazie all’assessorato alla...
A seguito dell’invito del Sindaco della città gemellata di Nordhorn in occasione dei 10...
Traduzione di Masolino D’Amico regia e scene ANDREI KONCHALOVSKY 25 gennaio ore 21.00 26...
Sinibaldi: “dimostriamo concretamente di credere nel turismo”. Sono stati completati i lavori di realizzazione...
È stata presentata questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, la...
Domenica 19 gennaio 2020 ore 18,00 Teatro Flavio Vespasiano – Rieti Nell’ambito della programmazione...
Come di consueto, anche per la terza edizione de “La Valle del Primo Presepe”...
A partire dal prossimo 16 dicembre, la Biblioteca Comunale di Rieti osserverà i seguenti...
Sta per iniziare la Stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti...
Per il mese di dicembre ed il periodo festivo, il Museo Civico di Rieti...
La stagione 2019-2020 del Teatro Flavio Vespasiano parte con una grande novità, figlia dello...
Un importante passo avanti per l’Amatriciana quale Specialità Tradizionale Garantita dell’Unione Europea. ”Per la...
Si svolgerà nella biblioteca comunale “Alessandro Pistella” in via Brugiotti 41, a partire dalle...
Biblioteca Paroniana di Rieti: giornate formative sull’osservazione e la valutazione del comportamento infantile all’interno...
Si svolgerà quest’anno, il 17 ottobre, presso il ristorante “Il Passeggero” di Greccio, la...
Focus camerale sui dati imprenditoria femminile e competenze digitali I dati camerali sull’imprenditoria femminile e...
Sarà inaugurato sabato 21 settembre alle 17.30 al Teatro Vespasiano il “Sipario mai visto”,...
Dopo il buon afflusso del mese di agosto, la Città di Rieti continua a...
Tornano i concerti d’autunno a Largo San Giorgio a cura della Fondazione Varrone. Ecco...
A Vallecupola, il prossimo 15 Settembre, andrà in scena “Arte e Musica in montagna”....